Raccolta dei documenti relativi alla gestione e al contrasto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’a.s. 2020/2021
Documenti dell'Istituto
PROTOCOLLO E PRONTUARIMODULISTICAREGOLAMENTIPIANO COVID-19CIRCOLARIARTICOLI
Protocollo di sicurezza COVID-19
Regole da seguire per il contenimento e la gestione della diffusione del COVID-19 [ed. 2021]
Prontuario delle regole per Famiglie-Alunni
Prontuario delle regole per i Docenti
Prontuario delle regole per il personale ATA
Autocertificazione temperatura corporea
Autodichiarazione dello studente per essere riammesso a scuola
Autocertificazione lavoratori
Autodichiarazione assenza da scuola per motivi di salute non sospetti per COVID-19
Autocertificazione per il rientro a scuola per assenza causata da motivi di famiglia fino a 10 giorni
Consenso informato per tampone naso-faringeo SARS-CoV2 a minore
Disposizione di allontanamento
Richiesta di dotazioni informatiche in comodato d'uso
Regolamento per la Didattica Digitale Integrata
Patto di corresponsabilità A.S. 2020/2021
Regolamento per le riunioni in modalità telematica degli OO.CC.
Piano di sicurezza Covid-19
Atto costitutivo del Comitato Covid-19
Analisi e valutazione rischio: misure, procedure e istruzioni operative
Circolare n. 139 - Attività didattiche in presenza dal 22/02/2021 al 27/02/2021
Circolare n. 123 - Modalità organizzativa e organizzazione per la ripresa delle attività didattiche in presenza dal 08 febbraio 2021
Circolare n. 122 – Screening Covid 19 - Modifica del luogo di effettuazione dei test
Circolare n. 121 – Screening Covid 19
Circolare n. 119 - Modulo per attività di screening
Circolare n. 118 – Prosecuzione delle attività didattiche a distanza sino al 06 febbraio 2021
Circolare n. 108 – Screening della popolazione scolastica a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19
Circolare n. 91 - Attività didattiche dall’11 gennaio 2021
Circolare n. 90 - Ripresa delle attività didattiche dall'8 gennaio 2021
Circolare n. 48 - Modalità DaD in caso di emergenza
Circolare n. 38 - Comodato d’uso di dotazioni informatiche (tablet/notebook) alunni classi I e V
Circolare n. 25 - Integrazione Patto di corresponsabilità 2020/2021
Circolare n. 24 - Ulteriori precisazioni per la riammissione in classe degli alunni dopo assenza per malattia o motivi di famiglia
Circolare n. 20 - Comodato d’uso di dotazioni informatiche (tablet/notebook)
Circolare n. 17 - “Referente Covid”, procedura in caso di insorgenza di un caso a scuola e riammissioni a scuola
Circolare n. 15 - Disposizioni Dirigenziali
Circolare n. 14 - Regolamento Didattica Digitale Integrata - Anno Scolastico 2020/21
Circolare n. 12 - Disposizioni per l’avvio dell’anno scolastico
Circolare n. 10 - Dichiarazione dello studente per essere riammesso a scuola
Circolare n. 5 – Indicazioni avvio anno scolastico 2020/21
Circolare n. 1 – INFORMATIVA – Ripresa delle attività didattiche a settembre 2020- alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie
Circolare n. 261 – Disposizioni intervento su casi sospetti di contagio da SARS-CoV-2
Circolare n. 260 – Indicazioni operative per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente
Documenti governativi, regionali o di enti statali
DPCMMINISTERO DELLA SALUTEREGIONE SICILIAINAIL
Ordinanze contingibili e urgenti
-
Per tutti i riferimenti normativi, gli approfondimenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola, si rimanda alla relativa sezione del MIUR.
-
Per la gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche si rimanda a quanto prescritto dall'INAIL.
LINK ESTERNI
- Nuovo Coronavirus – MIUR
- Coronavirus Covid-19 – Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Nuovo Coronavirus – Ministero della Salute
- ISS per COVID-19 – Istituto Superiore di Sanità
- Epicentro – Il portale dell’epidemiologia dell’ISS
- Emergenza Coronavirus – Protezione Civile
- INAIL – Covid-19: prodotti informativi
- App Immuni
- Solidarietà digitale
- World Health Organization Coronavirus disease (COVID-19)
- COVID-19 – Consiglio europeo, Consiglio dell’Unione europea
- Risposta al coronavirus – Commissione europea