Si comunica alle componenti in indirizzo che, in occasione del 7 febbraio, Giornata nazionale dedicata al bullismo e cyberbullismo, la scuola accoglie l’invito di partecipazione al concorso “I ragazzi dicono NO al bullismo e cyberbullismo” proposto dalla casa editrice Family Editore, che premierà i lavori dei ragazzi più meritevoli con la pubblicazione gratuita all’interno dell’omonimo libro in uscita nel 2025, interamente realizzato da loro e a loro dedicato.
Il concorso, di cui si allega la locandina e il relativo bando, è rivolto alle scuole di tutta Italia, gli alunni potranno partecipare realizzando un racconto, una poesia, un breve elaborato, un disegno o una locandina. I coordinatori di classe avranno il compito di raccogliere i lavori e farli pervenire, entro il 28 Febbraio, alla referente prof.ssa Morena Gioitta o al Team bullismo prof.sse Amata Sarina e Carla Magazzù, le quali si occuperanno di selezionare i lavori più idonei per la partecipazione al concorso.
Inoltre, nella giornata del 7 febbraio si invitano gli insegnanti a dedicare parte della loro attività didattica alla visione di film, documentari o dibattiti in classe, supportati dal materiale precedentemente fornito ai coordinatori dal team e dal referente, potranno, altresì, riferirsi al sito di generazioniconnesse.it/site/ per trovare utili suggerimenti operativi, come il kit didattico del Progetto Safer Internet Centre.
Tali azioni rientrano a pieno titolo nella prevenzione universale prevista dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha da poco integrato con ulteriori Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo ai sensi della legge 17 maggio2024 n.70, le già note Linee di orientamento con lo scopo di rafforzare le attività di
sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al fenomeno.
Ricordiamo, infine, a tutti gli studenti che per ogni situazione che richieda l’attenzione delle figure preposte, è attivo il modulo di segnalazione pervenuto loro tramite email e che si allega a seguire.
Si ringrazia per la collaborazione.
Luigi Limina
Personale tecnico