Calendario generale


Eventi in Marzo 2024

  • - Insieme per capire: Alessandro Barbero – A cosa serve la storia
    Insieme per capire: Alessandro Barbero – A cosa serve la storia

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito Insieme per capire: Alessandro Barbero – A cosa serve la storia


    5 Marzo 2024

    Martedì 5 marzo dalle 11 alle 12.30 si terrà l’incontro on line “A cosa serve la storia”. Alessandro Barbero, già professore ordinario di Storia medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e Vercelli, e Iacopo Gori, giornalista del Corriere della Sera, rifletteranno su cosa significa studiare la storia oggi.

    http://insiemepercapire050324.reportcongressi.com/

    Leggi tutto

  • - I giovani incontrano l 'Europa
    I giovani incontrano l 'Europa

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito I giovani incontrano l 'Europa


    9 Marzo 2024

    Nell’Aula Magna dell’Istituto si terranno due incontri con il dott. Pietro Bartolo nell’ambito del progetto PCTO Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo secondo le indicazione della circolare n. 181.

    Leggi tutto

  • - Conferenza con la prof.ssa Irene Romera Pintor - Università di Valencia
    Conferenza con la prof.ssa Irene Romera Pintor - Università di Valencia

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito Conferenza con la prof.ssa Irene Romera Pintor - Università di Valencia


    14 Marzo 2024

    Giovedì 14 marzo, alle ore 11.00, nell'Aula Magna di ctr.Muti, le classi in indirizzo parteciperanno alla conferenza "Il profumo delle parole: Vincenzo Consolo" tenuta dalla prof.ssa Irene Romera Pintor, docente Ordinario di Filologia Italiana presso l'università di Valencia.

    [Rif. circolare n. 191]

    Leggi tutto

  • - SenatoAmbiente: Incontro Amministrazione Comunale di San Fratello
    SenatoAmbiente: Incontro Amministrazione Comunale di San Fratello

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito SenatoAmbiente: Incontro Amministrazione Comunale di San Fratello


    20 Marzo 2024

    Gli alunni della 3A del liceo classico, accompagnati dalle docenti Drago Patrizia e Naro Maria Pia, si recheranno a San Fratello per un’audizione e un sopralluogo nell’ambito dell’indagine conoscitiva “Desertificazione e degrado del suolo: la più grande sfida ambientale del nostro tempo”.
    [Rif. circolare n. 195]

    Leggi tutto

  • - SenatoAmbiente: Incontro Nucleo Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e della biodiversità
    SenatoAmbiente: Incontro Nucleo Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e della biodiversità

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito SenatoAmbiente: Incontro Nucleo Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e della biodiversità


    22 Marzo 2024

    Gli alunni delle classi interessate, insieme alle docenti Patrizia Drago e Maria Pia Naro, incontreranno presso l’Aula di Scienze il Tenente Colonnello Giuseppe Micalizzi del Comando Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e della biodiversità per discutere sul tema “Desertificazione e degrado del suolo: la più grande sfida ambientale del nostro tempo”.
    [Rif. circolare n. 196]

    Leggi tutto

  • - SenatoAmbiente: Incontro con i Vigili del Fuoco e 1 altro evento
    SenatoAmbiente: Incontro con i Vigili del Fuoco

    Categoria: Conferenza - Incontro - Dibattito SenatoAmbiente: Incontro con i Vigili del Fuoco


    23 Marzo 2024

    Gli alunni delle classi interessate, insieme alle docenti Drago Patrizia e Naro Maria Pia, incontreranno presso l’aula di scienze di Contrada Cannamelata il dott. Nunzio Petitto, Capo Reparto dei Vigili del Fuoco di Messina, per discutere sul tema “Desertificazione e degrado del suolo: la più grande sfida ambientale del nostro tempo”.
    [Rif. circolare n. 197]

    Leggi tutto

    Comitato studentesco - plesso Cannamelata

    Categoria: Comitato Studentesco Comitato studentesco - plesso Cannamelata


    23 Marzo 2024

    Si autorizza il comitato studentesco, per il plesso di Cannamelata, sabato 23 marzo 2024, dalle ore 10.10 alle ore 12.10, nella classe indicata dalla responsabile di plesso. [Rif.: circolare n. 210]

    Leggi tutto