I sei indirizzi dell’Istituto, nella loro globalità, consentono all’utenza del territorio, circa 150.000 abitanti, di fruire di un’offerta formativa diversificata, ai fini di un più agevole inserimento nel mondo universitario ed in quello del lavoro. Le attività curriculari si svolgono nelle ore antimeridiane fino ad un massimo di 31, secondo i moduli dei vari indirizzi. I diversi itinerari formativi dell’Istituto si qualificano per la cosiddetta licealità, termine con cui si connotano gli indirizzi di studi con curricoli che mirano alla formazione generale e non specificatamente professionale dei discenti, valorizzando la dimensione scientifica del sapere per sviluppare nei giovani la capacità di astrazione, di riflessione e di problematizzazione della realtà.
Liceo Classico

Liceo delle Scienze Applicate

Liceo delle Scienze Umane

Liceo Linguistico

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico Quadriennale
