Ai sensi dell’articolo 1, comma 784 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, i percorsi in alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono ridenominati «percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento» (PCTO) e, a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva:
a) non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;
b) non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici;
c) non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei.
dalle Linee guida PCTO (ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145)
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Funzione Strumentale per l’Alternanza Scuola Lavoro | |||
Incarico | Responsabile | Competenza | Ruolo |
Area 3 | Calogera Caruso | Alunni della sede di C.da Cannamelata | Docente di Matematica e Fisica |
Area 3 | Benedetto Scavone | Alunni della sede di C.da Muti | Docente di Matematica e Fisica |
Piano di lavoro
Modulistica
Normativa, siti e materiali di riferimento
Decreto Ministeriale n. 774 del 4 settembre 2019
Linee guida PCTO (ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145) con allegati
LEGGE 107 del 13 luglio 2015
MIUR – Alternanza Scuola Lavoro
MIUR – Area Alternanza Scuola Lavoro
MIUR – Guida operativa Alternanza Scuola Lavoro [Versione 6.0]
MIUR – Guida interattiva Alternanza Scuola Lavoro
INDIRE – Scuola lavoro
INDIRE – Strumenti ed esempi di materiali per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
USR Piemonte – Alternanza Scuola Lavoro – Un manuale per capire progettare e realizzare l’alternanza. Commenti